
Argomenti
Il tema centrale di questa edizione è l’interconnessione tra i saperi, ovvero l’importanza della realizzazione di infrastrutture per la ricerca che siano un valido supporto alle attività che, quotidianamente, gestiscono grandi quantità di dati e che hanno bisogno di prestazioni elevate per la loro elaborazione, trasmissione e conservazione.
Il mondo della ricerca e dell’istruzione si prepara a vivere una stagione straordinaria con sfide esaltanti e impegnative, grazie anche agli investimenti del PNRR e ha quanto mai necessità di risorse adeguate e competenze avanzate per sfruttare e operare al meglio i servizi digitali.
Il mondo della ricerca e dell’istruzione si prepara a vivere una stagione straordinaria con sfide esaltanti e impegnative, grazie anche agli investimenti del PNRR e ha quanto mai necessità di risorse adeguate e competenze avanzate per sfruttare e operare al meglio i servizi digitali.

Interconnessioni
La Conferenza GARR, per tre giorni, sarà dunque l’occasione di dibattito sui temi di maggiore attualità legati allo sviluppo delle infrastrutture digitali e al loro utilizzo più innovativo. Si parlerà del futuro della rete e delle piattaforme cloud, di intelligenza artificiale e del profondo impatto che avrà nel settore ricerca e istruzione. Non mancheranno talk e spazi di approfondimento sui temi legati alla gestione e condivisione dei dati, alla cybersecurity, all’innovazione digitale.
I partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un ambiente fatto di contaminazioni tra discipline, con una rete di persone pronte a condividere esperienze di successo nei differenti ambiti della ricerca scientifica e biomedica, dei beni culturali, dell’arte e della musica, della scuola e della formazione.
I partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un ambiente fatto di contaminazioni tra discipline, con una rete di persone pronte a condividere esperienze di successo nei differenti ambiti della ricerca scientifica e biomedica, dei beni culturali, dell’arte e della musica, della scuola e della formazione.
Evento sociale
Mercoledi' 14 giugno
Il Museo Galileo di Firenze aprirà le sue porte per una visita guidata in esclusiva per i partecipanti alla conferenza
Mercoledi' 14 giugno
Il Museo Galileo di Firenze aprirà le sue porte per una visita guidata in esclusiva per i partecipanti alla conferenza
Mercoledi' 14 giugno
Il Museo Galileo di Firenze aprirà le sue porte per una visita guidata in esclusiva per i partecipanti alla conferenza
Seguici sui social
Formazione GARR